Ukulele Making Academy
è un laboratorio di liuteria dove puoi imparare a costruire il tuo strumento
ukulele - chitarra - basso
Ukulele Making Academy
è un laboratorio di liuteria
dove puoi imparare a costruire il tuo strumento
ukulele - chitarra - basso
Ukulele Making Academy
L’associazione culturale “UMAlab” ha lo scopo di realizzare un centro culturale all’interno di un quartiere periferico di Roma dove gli associati potranno incontrarsi, discutere e acquisire esperienze riguardo la costruzione manuale di strumenti musicali.
Lo scopo principale dell’associazione sarà quello di tramettere l’importanza dell’enorme bagaglio culturale e formativo che si cela dietro un lavoro artigianale con una così elevata complessità realizzativa, garantendo un’eccellente qualità delle ore trascorse all’interno del laboratorio.
L’associazione metterà a disposizione degli associati un laboratorio di liuteria, di circa 50m2, corredato di tutta la strumentazione professionale necessaria per costruire gli strumenti musicali.
5
Scuola di liuteria UMA LAB
Via dell'Aquila Reale, 23 d -e, 00169 Roma RM, Italy

News
Le iscrizioni ai corsi sono sempre aperte fino ad esaurimento posti.
Per info scrivere a: info@umalab.it
o chiamare il numero 349 570 59 73
UMA lab ha lo scopo di:
Promuovere il benessere degli associati.
La liuteria ha molteplici aspetti legati al benessere della persona.
È oltremodo riconosciuto il grande valore riabilitativo e di benessere insito nella lavorazione artigianale del legno, che in questo caso è portata in una delle sue più alte aspirazioni.
Ogni associato potrà trascorrere il proprio tempo all’interno del laboratorio dedicandosi alla propria passione, aumentando così la qualità della propria vita.
Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o di ricerca di interesse sociale.
Lo scopo principale dell’associazione sarà quello di promuovere attività culturali, strettamente connesse all’arte e alla ricerca, che saranno di sicuro interesse sociale, sia a livello aggregativo che a livello educativo per i più giovani.
La costruzione di uno strumento trasmetterà passo dopo passo, ai più giovani e non solo, la capacità sia di seguire un metodo con disciplina sia di saper attendere prima di ottenere un risultato concreto, cosa che va’ in netta controtendenza rispetto agli standard di velocità imposti dall’attuale frenetica società in cui viviamo.



Educazione, istruzione e formazione professionale
Inoltre, l’associazione organizzerà corsi di formazione dove gli associati potranno apprendere le tecniche costruttive fino ad acquisire un proprio metodo di lavoro. I corsi saranno condotti e supervisionati dai fondatori dell’associazione i quali possono garantire una comprovata esperienza nell’ambito della liuteria.
Il programma di apprendimento comprende sia la parte pratica che teorica.
Si affronteranno tutti i temi necessari a comprendere al meglio cosa significa costruire uno strumento musicale in tutti i suoi aspetti.
